Azienda

La ditta SPAER è presente nel settore agricolo dal 1975 e si specializza nella zootecnia nel 1985 con una produzione completa di ARLE TRAVAGLI per il bestiame.
SPAER è una ditta a conduzione familiare, nella quale la professionalità e la qualità dei macchinari sono il primo obiettivo aziendale.

 

Oggi l’offerta si compone di svariate tipologie di prodotti, tutti relativi alla cura ed alla salute del bovino.
SPAER è azienda leader in Italia nella produzione di ARLE TRAVAGLI, costruiti con tecnologie avanzate e con materiali di qualità, che permettono all’attrezzatura di durare a lungo nel tempo, in condizioni di massima sicurezza per chi opera e per gli animali.
Con i consigli, l’assistenza e l’esperienza di veterinari specializzati in mascalcia, si è progettato il travaglio SPAER, utilizzabile nell’eseguire molteplici operazioni sugli animali, con conseguente aumento del loro benessere e della loro produzione.
All’interno dei travagli SPAER l’animale si trova in una posizione comoda; tutti gli interventi risultano quindi agevolati per l’operatore, permettendogli di lavorare in massima tranquillità, sua e dell’animale.

 

Il sistema di presa rapida degli arti anteriori alzastinco ad argano è un’esclusiva particolare di questo modello di travaglio, che permette di bloccare ed alzare in pochi secondi l’arto anteriore ed eseguire sullo zoccolo tutte le operazioni nella massima sicurezza.

 

Alla produzione di travagli SPAER ha affiancato da qualche anno il RIPOSIZIONATORE PER IL MANGIME, utilizzato negli allevamenti di bovini, tori ed altri animali. Esso consente lo spostamento pulito ed ordinato del mangime, normalmente allontanato dagli animali, verso la mangiatoia. E’ possibile completare l’intera operazione con un unico percorso d’andata e ritorno, poiché questa macchina è sufficientemente larga per coprire lo spazio necessario.
La particolarità che rende questa macchina unica nel suo genere, è l’abbinamento della coclea anteriore (necessaria a movimentare una grossa quantità di mangime verso la mangiatoia) con una spazzola posteriore alla coclea stessa, che, agendo dopo quest’ultima, lascia il pavimento della stalla completamente pulito.

 

Proprio per la sua particolarità, l’abbinamento di questi due componenti (coclea + spazzola) è coperto da BREVETTO.


Essendo la spazzatrice semovente, essa risulta indipendente da qualsiasi altra attrezzatura presente nell’azienda e quindi utilizzabile in qualsiasi momento. Inoltre le due ruote laterali permettono rapidi spostamenti anche su terreni sconnessi, potendo alzare tutta la struttura da terra.

 

A completamento della gamma, SPAER produce due diverse tipologie di SPAZZOLE PULITRICI PER BOVINI: la spazzola singola e la spazzola doppia, entrambe concepite per pulire e dare sollievo alle bovine dai pruriti provocati dai parassiti nascosti sotto il manto. Le spazzole SPAER raggiungono il dorso ed il fianco delle bovine, massaggiando e pulendo l’80% del corpo dell’animale e rendendo quindi più efficace l’attività di pulitura del manto dei bovini con la finalità di snellire e razionalizzare i costi rispetto alla tradizionale pulitura manuale.

 

Le macchine sono state realizzate in conformità alle norme vigenti riguardanti la sicurezza di persone e cose, rispettando i requisiti applicabili esposti nelle specifiche direttive. La pulitrice è dotata di un microstart che, non appena un bovino entra in contatto con lo spazzolone, mette in rotazione il medesimo per procedere autonomamente alla pulizia dell’animale, senza richiedere l’assistenza di personale esterno.
La spazzola è dotata inoltre di un sistema salva coda: questo, tramite un rilevatore di sforzo, permette al motore l’inversione di marcia.

 

Non potevano mancare i BOX UNICELLULARI PER SVEZZAMENTO VITELLI, dotati di: copertura coibentata (pannello sandwich), cancello anteriore e posteriore, cattura, mangiatoia in acciaio inox, portasecchio e i BOX PER SVEZZAMENTO VITELLI A TERRA da 7 capi dotati di: copertura coibentata (pannello sandwich), recinto con cattura, cancelli laterali, mangiatoia e portasecchio.

 

I box unicellulari per vitelli SPAER sono costruiti per ricreare un ambiente comodo ed asciutto (sollevato da terra) per lo svezzamento del vitello fino a 3 mesi (anche 8/10 mesi per i box a terra), abbattendo così notevolmente la mortalità dell’animale nei primi mesi di vita.



I nostri stabilimenti sono situati a Montichiari, sulla statale per Mantova e, per quanti giungono da Brescia, poco prima del Centro Fiera.